Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
agiografo luce misce solitario griffa sesta fregna cubebe disconoscere scomparire entomologia ganimede bene iusco dieta arfasatto siesta fardello luteo studio partorire umbelliforme stramortire lambello villaggio settico gancio genitore robbio calamaio credenza distillare falanstero droga etilo sostanza esalare scilinguare scatafascio dissimigliare rinfanciullire ronchioso sviticchiare ramaccio operare mammut cammellotto trapunto Pagina generata il 01/05/25