Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
aggecchire calcedonio marezzo decomporre circo trabuco cero saracco pietanza gnomone cuticagna psichico predisporre egresso stabilire solco erubescente gavitello sentina rubescente lemmelemme farabutto tarma canavaccio gnaffe baldacchino reticolo albumina pezzetta iugero stenuare menisco troniera dilapidare soave tedio corpo aitante maglio remigare carpologia perpero impecorire famulatorio franco rapsodia carcassa petturina passione crispignolo tubercolo Pagina generata il 03/11/25