Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
sossopra seghetta subisso terrestre badalone papa stanzibolo carcinoma mattina baccala timpanite dito satana vece garofano stoa peri bussolo prorompere calbigia disciplina snocciolare centro conturbare ratta lavoro incamiciare magona acerrimo ortogono giulivo teda tu defatigare flagellanti calvo ciamberlano oprire fregio angora spitamo melica camino nevrotteri ziro guastada multa piare torba dinamometro Pagina generata il 01/05/25