Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
agora litotomia acceffare parco scolorare belligerante tiaso dose piropo ricagnato rigettare unire ischiatico trilogia corona bozza apoca mascolo sgrondare giubbilare familiare mordace ribes intravedere madefatto rastrelliera pieta badia recalcitrare sgridare sverginare condannare scandiglio diagnosi mesenterio ematina baturlare essere valicare esimere sbarra torrente arpignone aspettare compatire reoforo casciaia rifrustare metodo maesta gazzella ostiere elettore lonigildo guarire asfissia fannonnolo Pagina generata il 17/09/25