Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
V ossido nero li manganese (detto anche manganése alcuno ritiene sia corrasione del lat. MAGALDA, col qual nome 7enne anticamente conosciuto magnesia lerà) e che il francese Lamery tradusse 3er MAOALAIZE, MAOANAISE, MAGANÈSE,
2
PHeyse ed altri ritengono derivi da boss. lai, MANQANÉSIA, voce formata sai gr. MÀONÈS magnete o calamità, con la quale quel minerale 1774, di un bianco brillante, il cui ossido è adoperato specialmente nella composizione del ha somiglianzà. Metallo scoperto da Scheele e Gahn nel (Tonde, con inserzione della nasale, si sarebbe fatto manganése: ma il Morin, il Johnson, vetro. Da alcuni è detto anche Sasso magnesio.
matrimonio scomparire commiserare piromanzia catilinaria gherlino parato briccolato perche partecipe zozza asfissia fronte gheppio retta augurare putrido morgiano poscritto imponente invogliare lemma sbaccaneggiare pedocomio oricella bardossoa scarnare grilletto allegato rivolta pelargonio bestemmia berlingaccio perenzione ritrosa moltiplicare cimba morsicare morbo dotta gufo carpo vaglio accatricchiarsi armonia volpigno Pagina generata il 02/08/25