Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
filondente accasarsi caligine biscanto invisibilio nostro nomignolo bicchiere caprigno unicorno menade perfasetnefas telefonia tavolino bollero gragnola ronca meschino elminti lamina manubrio cimineia buzzo scorbio possessione saliera ginnasiarca bacchetta discolpare mussitare lebbra cingere buscola bugna sfogliare nativo rifrustare dissoluto calbigia golfo ottarda defraudare manico etologo reputare mistico crimenlese bisturi concedere espilare intromettere nefritico Pagina generata il 03/11/25