Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
sequenza zinco lesione pimento trecca appoggiare guatare taroccare argnone riva pendice difficile condiloma empio cilindro giubbetto naib melodia dolore tempora frase disselciare mendico colono assegno acerrimo sostrato mammalucco fussia efficace tassa acatalettico sofferire pezzato lineamento auletica spiluccarsi cavagno confratello pretorio integrare sbigottire tinto utente cherubino erogare infortire proporre Pagina generata il 02/08/25