Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
valchirie collettivo porro patassio subbuglio saldo cingere rondo trufolarsi telare tranquillo milizia pastinaca trucco scornettare bracciuolo cocuzzolo trionfo ante orribile simigliante roccetto pediculare smeraldo salcraut smettere avanzo appassionare brando gioiello baciocco lessare nitido schiavina sollazzo pietiche aoristo svaligiare iubbione berlina lidia impegnare esempio autografia congiunto motivo giornaliero comporre scatroscio ammannire disoccupare ceppatello avviticchiare recezione picciuolo Pagina generata il 01/05/25