Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stessa la luce del mattino, e nella sera č la prima a comparire nel firmamento, onde č conosciuta anche coir appellativo di Espero o Vespero. che fu precipitato dal cielo all'inferno lucifero == lai. LUCIFERUS (v. ..../ero). Che apporta luce. Come sost. Nome presso i Latini della Stella brillante, detta anche Venere, che č l'ultima a ritirarsi al levar del sole e sembra quasi che porti essa Nome che nella sacra scrittura vien dato al maggiore de'demoni o angeli ribelli, comp. di LŲC-EM luce (v. q. voce) e tema di FER-RE portare in punizione della sua superbia.
aggricciare ghiotta guanciale stacciaburatta ballare legare fonometro consanguineo amoscino placare marmorare orbare rusco disuria piromanzia lasco tolda guiggia ninfolo escerto carie stilo ignavo cespuglio ramaglia derma orpello timone deteriorare briciolo attento propileo muffo libro cranio martinello tassa mammone trasudare assolutamente gara scortare coccige intrafatto dentice biasimare iipemania veggente concime inumare sciolto rugumare volva stridere tutela Pagina generata il 03/11/25