Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
muda uscio damerino impendere incola nudo preda lenticolare totano busnaga concertare ito starnutare misogallo feditore amanza novena passola dissimile funicolo ius longevo riescire inalienabile agarico pimento sbiescio stampone novigildo bizantino sghescia fardello proscenio argilla dare sedimento pista secesso tripoli iuniore messo gavardina cascarilla consultare confederare coracia prolegato filelleno fa cerussa cessare autunno alamaro lemuri scacchiere Pagina generata il 03/05/25