Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
SÈPA specie di serpe velenoso, specie ritrovandosi nelPebraico sotto la forma TSABH [cfr. Seppia). Specie di lucertola, sèpa |e SÈPEJ dal ^r. SÈPS - «cc. di lucertola [ed anche ulcerai, che gli antichi per allusione agli effetti deleteri del sapposto veleno rannodano a SÉPÓ faccio imputridire [cfr Settico). Ma non è difficile che trattisi di voce di origine forestiera, che trovasi nella Libia ed in Cipro, solita per ordinario stare fra sassi.
calamaio aferesi fuzzico nosogenesi ermeticamente gretto alamaro defatigare frugivoro anacoreta grugnire questo credito pituita letteratura tremolare riabilitare cemento formicolio campare spalletta buccinare trattamento tralucere ustolare sfidare ottimo cuore lista arrosolare denominativo turchetta solleticare frisone meridiano persemolo popone isotermico gnomologia ripetere burrone capocciuto prosodia cominciare gradire annestare svolticchiare rabicano marittimo Pagina generata il 03/05/25