Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
cambiare casciaia acescente detto porto burella boro defecare ritorcere mallo veglio tavoletta duumviro incolpare frizione timpanite crazia deviare boccia botolo gufo scabbia stivaleria acqua liceo treppiede miserere arrampignare visciola ditono amplesso pappacece impressione finto vacanza quadrienne ricettare ghiribizzo capperone chiromanzia allegoria terraiuolo fermento loppa seminario fata acerrimo strupo manioca Pagina generata il 03/05/25