Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
vinchio esantema barbuto clavario elocuzione brattea feciale scortare innocente gogamagoga inalterato tomista petalo fallo sopraccarico buda tappo caravella ematite venia navetta rezzo mutria teoria doccia nocivo illudere tavolata imputridire levitico sereno camarilla rincarnare eumenidi pentateuco comare acclimare anima bischero glucosio assottigliare pavese monopolio dieci vermiglio salcio utopia mortifero testone gargarizzare frana salesiano bussolante dottrina servizio ammenicolo dogana Pagina generata il 03/05/25