Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
cospetto galena tradire cottoio gramaglia esulcerare macchietta sopraccarta precauzione trivio pizzarda cupo berlicche edace silice rozza zuavo contrabbasso mestolo conglutinare interino fumetto iemale niffo serie chimera marchiano rancio procinto stipulazione procace relitto inventario borraccina zivolo pareggiare gioiello ulna tonno lattime ramazza inferno fonologia mammario avoltoio stampone dispositivo Pagina generata il 03/05/25