Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
sovvertire mastigo sarchio lampada rifusare lunetta petulante perfino immolare meneghino voglia bulino ritondo superfetazione rafano verricello filare sprizzare peduccio stagionare leggio siluro parvolo apparecchiare epidermide retroguardia danaro garetta montagna grosso grampia stivale fedecommesso recidivo rassegnazione cappare appariscente gagliuolo tartaro auzione porto versato osteria elefantiasi spirabile spoetizzare carattere crotalo madia baldracca accorgere scoglia razionalismo castrense rammemorare Pagina generata il 03/05/25