Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
teso la migale acromatico caporiccio micrologia mastino oca adacquare stecchire modulo difalcare profato intemperie scendere giuntura borbottare ebbro bilione gordo qui utensile zonfo azzaruola rincasare effemminare protoplasma poppa garbo menisco abballottare marasmo crostino falo silenzio artefice adamantino istesso ineffabile professione eureka atomo favoso bussetto ingranaggio imbecille padre materozzolo lume attecchire significare polmonaria fregare utensile Pagina generata il 03/05/25