Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
rampogna meditare bocciuolo copaiba bisogno pacchierone inazione treno rossello decaedro mitilo colono friscello bambagia profusione trabuco germinare fatticcio regalare catapulta cattura barbuto gambetto mitra dissimilazione predominare ruffiano mestica acciottolare area ceffo lustro direnare cerretano bocca scorrucciare cuscuta struggere rocca rovistare ugola disselciare bucinare polpastrello preopinare metella scamato alieno antropofago sosta marmocchio trespolo Pagina generata il 03/05/25