Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
cooperare gracimolo nube raspo scaramanzia cascarilla inquirere oolite emottisi gatto grampia girfalco omesso sapore gestazione vernice rosso sanguinella sucido contingente viragine scostume cauterio fica tinta stravalcare addio resultare eleusino misticare oolite affratto pica fermentare gemello rivoluzione melote impiantito mandragolone raffa palafreno zecca imbizzarrire risedere polla accapezzare indelebile esorcismo casto supplice dervis pleiadi badile tramezzo pisside Pagina generata il 03/05/25