Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
avvantaggiare idiosincrasia passione escreato acquarzente sampogna decapitare sotterra ammammolarsi sobrio dissertare annasare cavillare diiunga nespola quinato collettore saffico centro imbracciare eiaculazione citrullo sciolto fosforo fia teatino dogma oberato cinquanta depravare mimo defezione semiologia ghiottone brigantino manganese sogliola ivi alamaro gastigare dirazzare decollare fiacchere cerbottana idioma rotolo rappaciare collutorio agghiaccio Pagina generata il 03/05/25