Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
guaire matto complimento statuire maremagnum adergersi cuccu smaccato focato in dalmatica desiderare claudicare monologo tramazzare blasone allegro furto dura mattino acquattarsi nenne tacca spettro biffa miccia sputato brilla clava competenza piropo bussare cugino barricare grattare ira governare sbiluciare immondo telamoni dilungare tantafera dissidio sboscare traripare bozzo uro lieve danda sproporzione presagire stormire Pagina generata il 03/05/25