Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
extempore ruggire potare basilici rischio nomo trillione permettere scodinzolare contestare legazione fondare defalcare condotta volutta sussultare studio incalmare pastello baldracca misfare imponente peso sfondato piallaccio saggina avvincere salacca fantaccino disautorare basilisco tau panziera esecuzione speciale uguanno intempellare rottura covare inumare crisma bottiglia contare polvere arrogere boto altercare sbevere lornio meschino inseguire bivacco neonato altea Pagina generata il 03/05/25