Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
selenografia filotea bilicare arricciare esercente ombrico prezzo fritto molo raffare pozzolana pungolo rimprocciare rota lotta catro ritrarre borragine dimestico confine affrangere fattore infrazione bile presto cucinare centello orbita brindello legista picchiotto sospirare sbozzacchire regione lapidare stronfiare ulteriore motta antenato gastrite raffa argonauta berillo biasciare micio metafrasi palvese egida ramerino ciacchero Pagina generata il 03/05/25