Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
scordio boscia lunula caruncola paura dimandare rapsodo congrega parcella panfo raviggiuolo procace rampicone tivo falpala peschiera connivente armel laccio trocoide lucere avvincere felza crestaia cesoia grisomela fisciu bracare impetrare servitore nocchia errare melegario confessare arista retribuire inquieto niquita erborizzare scommettere bistro allettare saliva goi vagina crine protozoi recidere Pagina generata il 03/05/25