Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
LACTÙCA da LAG - genita LACTIS atte, perché abbonda di latte, ossia di succo lattiginoso. Genere di piante della famiglia delle sicoriacee, •=- Sorta di fra le quali Ìa più comune custodia alcuna cosa a persona, da cui lattuga rum, làptùcà; prov. lachuga; ^r. 1 aita e; cai. llatuga: sp. lechuga;^ == lai. è [nella che i botanici dicono sativa, ofc»ima e succosa erba da insalata (detta )ure alla greca Tridace). Lattuga salvatica o Scariola » dicesi iuella che nasce nelle ripe con foglie rundnate, verticali, appunto bilogna guardarla. Deriv. Lattugàccio spinose nella costola e lelPorlo, che entra nel stroppo di cicoria composto. « Dar la lattuga in guardia ai paperi )roverbio che vale Dare in pianta olerasea ;Lattugàrio == Lattucàrio == Succo condensato Iella lattuga comane, già introdotto nella me
0
dicina come calmante e sonnifero; Lattughe == Lattuga romana.
catasto villoso farneticare sopraddote malleabile condominio lancio accosciarsi appiattare gotta ramaccio paraninfo pieggio egida pecetta smeriglio esametro pianoro valuta foglio succhio sbolzonare abbigliare il obrettizio stamattina noria gargatta sonetto smania pinifero stivare gargalozzo fibrina agnato sgneppa idrostatica arrancare pennone veduto uretra aggrampare coda falco iosa galante lunedi zoforo escato metallifero corrodere fidelini tormento purana fringuello inforzato Pagina generata il 03/05/25