Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
siderurgia anniversario antologia acetabolo allocuzione spalliera gherone subdolo ascoltare biondella aspettare sogatto buscione raffazzonare rimunerare spaldo confettare frotta pippio garetto lepido intrugliare corampopulo centone vacanza atellano ribalta constatare gorgozzule prefinire mannella impicciare scamonea tore oscuro tornare stranguria unilaterale acquidoso scimitarra patereccio inzeppare labrace pendolo suono alterno disimpiegare chirurgia regolizia slitta umbilico cammello cioncolo Pagina generata il 03/05/25