Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
spallino pinza patano fugare pecetta sfatare arrendersi crespo forasacco seniscalco spezie pania abbracciare protuberare giglio tantafera quinale carmagnola composto deplano segnale sbroccolare diruto schiattire sciarada angue spossessare officinale cadavere sfinire diluvio vindice plebiscito escoriare unguento impresso topo diminuire tenesmo esiziale acceggia zenzara encefalo moncherino geomante capocchio missirizio esimere intrigare ercole acchito coalizione smaltire peonia trassinare zangola marcire Pagina generata il 03/05/25