Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ciarlare, cicalare). Secondo il 'Muratori verrebbe da aferesi di PI-OAZZA vispo e di vario colore. Uccello silvano, somigliante al corvo vorace, che fa molto strepito e imita la favella umana; detto anche Pica o Cecca. Denv. Gazzerāre; Ganzerino; Gazzerbtto (di' gāzza^ ^azzera prov. agassa e gacha; a.fr. agasse, agace; dialett. romagn. argaza: dal &. lai. AGASIA, AIGĀTIA e questo dal? a. a. ted. perché uccello pigolare, JAS-BH AGAZA === A-&ALSTRĀ, (onde il medioev. agelster, aglaster, modi. aelster, elster, Voland. aakster) che secondo il GrimDo. suona uccello gracidante [Ā-GAL.-ASTRA]. (Anėne il /r. GAZ-OUILLER garrire, peggiorativo del lat. PICA, che vale lo stesso. In sp. dicesi gayo===/r. gč ai, da congiungersi al? adiettivo GAIO, mimit.); Gaszmo*
merlare leccato chioccolare mastodonte scorniciare verguccia oro primitivo premio disdicevole arretrare esorcizzare maiuscolo palpitare inoscularsi procacciare tragedia pedinare margarina sgozzare curato improvviso spiegazzare avvenente vorace importuoso putta rado ammutolire alunno flebile bellicoso gavonchio loggiato chiragra raggio confessare scanno vernacolo granulazione infezione digestione capitolato rachitico catafascio destro anaglifo sclerosi ammotinare Pagina generata il 03/05/25