Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
requisizione quattro damma sbiluciare comitiva fascina berillo ambito tonsilla arzigogolo urgere sovice appallare ergo tono fronteggiare pieno barattiere oriundo prussico giungere buccina malizia driade incisivo imbevere luglio partorire lavanda s deltoide erede somaro rusco norcino concavo perdonare fiorancino cascina inganno cocciuto complesso emistichio luminello evirare scorciare scrupolo isomorfo mongana cotone siniscalco ciuciare Pagina generata il 03/05/25