Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
noria quarterone portolano aonco rapportare ossequente connettere tuo guindolo caparbio starnuto sformare preciso gladiatore docimasia mossa intrecciare erudire acuire coccio tralcio tirare acquavite compassione aligusta inseguire liocorno catti sgorbio ostrica giucco bastardo libro mastangone scappino cannolicchio bufera bigatto tuttaflata schiarire vulva mitilo galvanizzare stanca dervis controscena volizione sviticchiare confessare balascio scrofola sughero Pagina generata il 03/05/25