Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
zizza parvenza sfacciato licopodio fardata paracqua convitto amuleto tartagliare raro annottare taccuino ciabatta innocuo dissoluzione calamina costa spantacchio mossa appalto oleastro valuta sustrato rugliare ammusarsi disimpiegare turno frequente snidare comunita virgulto assumere anagogia deterso cavare masturbare treccare eumenidi impellente rezza dimoiare ruggere cartagloria isogono rio interpetre capecchio indissolubile commettitura malizia moccico ematosi nevroastenia idrato allegro favule pulpito Pagina generata il 03/05/25