Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
litigare deretano catello raffacciare clava glande calpestare mezzo ignobile rogito fuocatico albagia bancarotta dazio favellare guazza reda gracilento palvese cammino almagesto comodare dreccia graspo glucosio squincio inanizione teoria stereotipia ardea nomoteti smalto genito spincione insegnare exintegro voto alleccornire navigare intemerata selene accellana modiglione mantiglia prosseneta congedo pelliccia oasi ponente proemio persuadere salesiano intralciare Pagina generata il 03/05/25