Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
tramortire razza griccia impronta terreo malagma lode saltereccio pandette puerizia connubio ampelidee mistura terremoto poggio travata sanguinaccio disquisizione medico monografia metraglia vaso stridore mimetico cogliere collare fremere spilungone verrocchio promessa sessola zanetta agnato fermo viandante enallage distico peota ingo evoe mutulo cefalico antonomasia trappeto flebotomo istituire divulso raffittire laqueare ciascheduno Pagina generata il 03/05/25