Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
concerto iscuria proquoio brindello cucciolo crosta salario mo taberna sovente morgana dislocare ulire archibugio procuratia eruginoso caudato nipotismo attanagliare benefiziata specchietto monachina pagare iodio demone bretto lucia paracentesi opificio dispnea fare lasagnone clamore latrina sibarita promessa cattivare quintuplo smascellare dagherrotipo lembo alcova straforare alzare pediatria capitolazione spocchia squillare orificio subitaneo mansuefare basire diminutivo Pagina generata il 03/05/25