Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
sfioccare febbrifugo riunire baccanella rocco grimaldello n lacero funzione idioma prescindere zolfo lappola protervo ciuco catafascio apostolo terratico abilitare disapplicare epitalamio camicia dura vitiligine legazione restituire perfuntorio migliarola collidere locazione schiavacciare inguattare domma ciascheduno giulebbo vergaio coercizione arsella cinciglio dissono giurare riferire agnello ufficiare fratria rimprocciare negligente accreditare circondario controsenso emergere sedicente interrompere Pagina generata il 03/05/25