Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
codione carmagnola arimdinaceo zufolo camarilla marame ripianare contrapporre impuntare taffiare potabile zanella rito scafiglio intentare provenda correzionale ponderabile annaspare colono orzaiuolo granciporro frassino decembre spaziare spalliera leccornia sdimezzare esoso chifel caclcco serventese scattare baia prosseneta romanzina mormonismo propugnacolo stecco fastello centuria fisicoso avvento babbala frenologia buova sguisciare fremire spedale sopraccollo parentali Pagina generata il 03/05/25