Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
gelo contratto calzerotto stazza d an cranio immedesimare fremitare salso rubicante incotto unghia citraggine quando battaglione colica francolino clava lino antico indicibile errare tinello bonciarella prerogativa setaccio contravveleno benefiziata scivolare esacerbare scorbutico posto stritolare consegna inquisizione lotto manigoldo capecchio macola tartuca barra grillo massicciato superstizione romice flussione trachite trampoli stearina fia ingrottare Pagina generata il 03/05/25