Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
idrofugo moncherino accadere giacinto roba agognare galoppino barbuto arrogare dolicocefalo fidecommesso inspezione diffamare critta soffione schiappare mortaletto moro pernocchia fuliggine epigastrio vogare alguazil adempire astenia dittatore ancudine rimessa paretaio ipocrisia svolto palascio coscia visibile nissuno scarpello ratafia scafandro festino rastiare pinacoteca sbuffare saltare issare sopra sommuovere schioppo rogazioni ficoso oratorio mucciare prefica ballottare pirchio basino nocca Pagina generata il 03/05/25