Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
barroccio girino salda pirausta cuprico viola orca franto pescare febeo tessitore omogeneo illuminare volpe occipite veglia sobillare appendice indettare parotite robinia convenire disunire biliemme regghia falo intabaccare granitura aliosso rivoltella strato zibaldone ostentare radicale insorto potabile bireme dissimilazione isonne ottaedro giovane devoto masurca cucco bricco scudo visciola diversivo appresso presupporre soccorrere palpare titillare monogamo segreto Pagina generata il 03/05/25