Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(se non ha relazione, per una qualche somiglianzà de^semi, con KRITHÈ orzo) è di origine fin qui ignota. Pianta erbacea, della fam. delle ombrellifere, che nasce in copia ne' luoghi marittimi, particolarm. dell'Italia, e alligna facilmente nelle fessure de' muri e ne5 luo^hi sassosi esposti ai venti marini (onde il nome volgare acconce in e critmo dal gr. KRITHMON o KRÈTHMON ed anche e frastagliate hanno sapore salato e alquanto aromatico e sono buone a mangiarsi KRITAMON, che alcuno pretende spiegare col gr. KREAS datele dai Francesi di Perce-pierre). Le sue foglie carnose triternate eritamo carne e TÈMNÓ tagliare, a ragione delle sue foglie carnose tagliate minutamente, ma che invece aceto. Detto anche Orile, Orilo e più comunemente Pinocchio marino \crithmum maritimum dei naturalisti].
micheletto triangolo cornamusa brindaccola zocco caffe contorcere fez decaedro sensazione maestro sinossi congregazione scrollare connubio stralciare pletora tonaca decagramma farcire seguire pigmento pirico prescrizione apostrofe bibbia tagliacantoni disdetta querulo ginepro sollacca divagare congegnare stabbiare revulsivo cambiale cotenna regina sdimezzare massicciato baratto stante strige sgraffa orno cartamo fetfa ano crasi borraccina spranga fomentare zigoma venereo perenne Pagina generata il 03/05/25