Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
raramente beve questa da KRÀÓ [inusit. per kerannyó ^attic. kèró mesco, che efr. nella radic iniziale [KRA === KAR] col sscr. k a r a m bhas miscela (cfr. Crasi). Vaso assai grande di terra odi metallo con larga bocca e con piede di forme s va riatissime, per contenere vino mischiai con acqua, del quale si empivano co mezzo di una tazza i bicchieri e si vano vino puro (v. Mescere). Indi si cratère ====. lai. CRÀTER dal gi\ KRATÈR sa vano in giro a ciascun convitato a fa vola: perché gli antichi pas ap plico per similitudine a significare Vera' gine, e particolann. la Vasta cavità coi apertura circolare, per la quale un vulcan getta le materie infiammate : e in quest senso è usato.
oltracotante pasqua accessit affazzonare xilologia poziore ossequio marachella arrampare cipero pruzza cavallo chierico amoerre congruo zaino slabbrare tollerare fonolite inofficioso codesto pronto fato zeugma babbuasso pontone trito comino esulcerare cherubino ponzare sbornia deportare dogana compromesso neurosi addebitare iusco bollo agguantare sago ripianare cerboneca semivocale gironzolare seminale ventosa discorde Pagina generata il 03/05/25