Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
viandante bisesto opzione zeppo vaso capere infeudare vergone pippione proietto gallonzolo estradizione vagheggiare raja tallo cancro sfracassare annottare seccare nona acrobata sviare avello cornacchia possessione rinnegare rapastrone veste labbia guanciale scalpello traripare bruire tanfo edotto aristocrazia critta bora crialeso sopraccapo anguinaia accattare sfragistica realgar collega funere pignorare deportare prostetico apologo ispirare Pagina generata il 03/05/25