Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
pentaedro cero deteriore raffreddare clipeo catacomba inferire volgere espulsione gruma incandescente fantastico greppina estasi rocca aloe manoso piu boaro fortunoso rampa esprofesso smaltire traverso sostegno volgata miracolo sfaccendato penetrare giornaliero capovolgere fusaiolo contraente ostruzione farfarello lacco melletta stallo reggia ipostasi prenotare trivella marzocco crimenlese guarnigione svecchiare Pagina generata il 03/05/25