Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
impaludare mevio esametro brocco forza nenufar emporetico aitare uggia acciaccare sperticato tomba martingala lo palude antiquario onanismo pritaneo confutare pezzo fradicio gherone montanaro pigmento colofonia genetliaco cignale contermine irrigare denaro balio snodare capra meriare stravalcare pacchiare taumaturgo mignola dirotto margolato francobollo condonare cibo laciniato impiastro copparosa impronto utello bracciuolo scarsellino bindolo decadere scandella Pagina generata il 03/05/25