DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

buccinatorio o buccinatore
buccio
bucciuolo
buccola
buccolica, bucolica
buccolico, bucolico
bucefalo

Buccola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 guancia e questo da BÙCCA bocca, che veramente esprime, più guance, ?d erano attaccati per mezzo di cerniera, d che potevano alzarsi e calarsi a piacinento. Lo Zambaldi o goccia (cfr. Borchia, brocchiere). — Nell'uso comune di Toscala e delle bolla si chiamano «Bùccole» gli Orecchini he le donne portano per ornamento, e ipecialmente quelli lunghi, che pendono ^iù a gocciola sulle guancie. — Vale, per imilit. anche Anello o Riccio di capelli icascante sulle spalle o sulla fronte (cfr. Mal, rigonfiamento \ bolla (forse perché spesso in forma di )occa d'uomo o di animale) che era in nezzo allo scudo, onde poi il significato li orecchino a bùccola dal lai. BÙCGTJLA nota che BUCCOLA significò anche quel piccolo che l'orifizio, la interna cavità dell'organo della masticazione e della parola (v. Bocca), onde i Komani appellarono BÙCCULJE anche certi guancialetti che rendevano dall'una parte e dall'altra deifelino a difesa degli orecchi sard. bucculu, emil: boccal;/r. boule: 8p. bude: alb. bokkolaV antropometria covaccio convito daltonismo grato cavalcare siringa fustanella mangia cetaceo lavoro pappardella paraninfo parrocchetto maio ferie ammusarsi accento cemento borace cignale oggetto allegro identico contrettazione lova rondaccia baggiano curule leticare scornata focolare commendare baggiano distornare trasfondere garbuglio pellicello bozza invertire giovare bociare traripare prelodato uguale autonomia margotto industria Pagina generata il 03/05/25