Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
antartico aereolito tolda piglio supplente nocumento lucco parapetto bernocchio brachilogia sciare comportare posatura sergente incendere mortaio alessiterio latrocinio armillare parete assommare acquirente zaffera paleofitologia stordire assolvere sopravvivolo intravedere distribuire brio casolana casta emi illecito origliere magistrale ramaia rezzo finocchio squittinio statua disunire etnografia l coercitivo tragiogare arce atono solenne Pagina generata il 03/05/25