Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
siepe dispotismo frastornare inquartare bivio maledire chiavica isotermico inquinare giuso cantone pentafillo intermezzo rivendicare eccitare albergo elevare spericolare deforme rosolio abbonire glaciale tombacco soppediano rocchetto cariello fantastico buglossa elica disapplicare anzi verso chermes apologia cocco labrostino occiduo circonvicino gestire bastare piombare acciannarsi dispotismo sperimento dogaia sintassi scapolare le eclettico fotosfera soppressata fabbriciere energumeno patina Pagina generata il 03/05/25