Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
strambello treccare torneare voltura malannaggio manfrina prevalere scacciare ignivomo manecchia amnio falsario rinacciare monocordo patologia quinterno abballinare barbotta chele terribile pitiriasi pugillo escretore mastodonte procinto strascicare anrmografia ventolare soneria balsamo mutulo rivoluzione presame sessenne parelio stendardo nirvana monoculo sbottare me edotto bettola alabarda inciampare sciarra scalogno concoide zar battesimo alleccornire delegare desco duna trippellare invetrare ristaurare Pagina generata il 03/05/25