Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
schiattare trarre si sogatto inscrizione brina clipeo allodola sornacare cantaride gargalozzo infallibile bondo petrosemolo vomitare distrazione mimo longevo piumaggio barbiglioni oblato distico sbavatura beco imboschire modiglione eretismo pasigrafia bastiglia meccanico traballare colmo decano gramma inganno giaggiolo massicciato abosino escavare dodecaedro tomare svelenirsi excattedra sciagura affratto nomade appallare incominciare inaugurare usanza metraglia magliettare Pagina generata il 03/05/25