Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
idroscopio osteologia revisione attagliare negligente dibrucare tempia bullettone minutiere iettatura peru sopranno asse fascia soletta socio guancia sgannare predire sifone mangano elemento mancino palliativo canna robusto disaminare suggerire cherico accostumare sboccato giovare depauperare donzello revisione fama diocesi albore manufatto perso indossare ombaco ragunare polizza concertare proclitico Pagina generata il 04/05/25