Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
autobiografia susornione crasi bacio integerrimo sottile sunto prosopografia stertore ginnasio torace vegliare cacume caccola letizia ramadan erma assommare versicolore coguaro covelle contemporaneo tono attrarre tachigrafia fluire tripode barattiere porro naufragio perno stendardo davanzale none quinterno bure pentaedro busta gazzetta invenzione mastra tuffete grilleggiare esaurire granatiere congio orezzo cascemire risipola Pagina generata il 03/05/25