Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
china acconsentire durare anagnoste libare permanere danaro sdrucciolare decalitro rapontico apatia erinni psittaco sargia tunica essenza fiume classicismo agostaro allazzare circondare bertone granatiere preservare stria uliva grotto sempre indolenzire sversato manualdo quarantia valore stravagante pirometro chiesa fistola solidale rugliare confuso crogiuolo contemperare allegare passare sampogna occupare spago malannaggio bacchettone Pagina generata il 04/05/25