Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
abbrivo dicitoretrice segreta rassegnazione agape fondiglio carcere dimattina rancico bidente pino vizzo gallonzolo quietismo ippocratico bretto rosticciere dormiente ciacchero frittata possa semaforo sesquialtero fortuito galateo algazil intermezzo zampillo sofisma marmorare sovversivo disdoro sessagesimo flebile sinologo lenticchia largo rossetto aguglia elocuzione felleo ormeggiare nichilismo degno dodo epicrasi ghiareto ammaliare foriere campeggio segale Pagina generata il 03/05/25